I disturbi dello spretto autistico. Percorsi per la didattica inclusiva

I disturbi dello spretto autistico. Percorsi per la didattica inclusiva

I disturbi dello spettro autistico rappresentano una delle più complesse disabilità evolutive alle quali i sistemi formativi sono tenuti a fornire risposte. I deficit delle competenze cognitive e comunicative impongono modificazioni organizzate dei contesti didattici in funzione delle peculiari caratteristiche del profilo cognitivo associato al disturbo. Per questi motivi la relazione educativa rivolta ad alunni che presentano alterazioni dello Spettro Autistico può essere considerata paradigmatica per i processi integrativi ed inclusivi più avanzati, secondo il modello biopsicosociale sotteso alla prospettiva dell'International Classification of Functioning, Disability and Health (OMS, 2001). Vengono presentati i modelli di insegnamento strutturato e interattivo che hanno fornito maggiori evidenze della loro efficacia, integrati dalla presentazione dei più recenti modelli di didattica speciale sviluppati per l'inclusione scolastica. Il volume è rivolto agli insegnanti di sostegno, ma può rappresentare un utile riferimento anche per tutti gli educatori coinvolti nel processo di inclusione scolastica e sociale di alunni con disturbi dello spettro autistico.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Don Carlo Gnocchi. Vita e opere di un grande imprenditore della carità
Don Carlo Gnocchi. Vita e opere di un gr...

Giorgio Rumi, Edoardo Bressan
Sefarad. Un romanzo di romanzi
Sefarad. Un romanzo di romanzi

Maria Nicola, Antonio Munoz Molina, Cristina Stella
SQL. Con CD-ROM
SQL. Con CD-ROM

Gilberto Zampatti, John L. Viescas, Michael J. Hernandez
La storia mi assolverà
La storia mi assolverà

Claudia Furiati, Ana Lucia Belardinelli, Orietta Mori
Amori ultraleggeri
Amori ultraleggeri

M. Sartori, Manuela Frassi, Antony Woodward