Cohousing. Problemi e progetti per la riqualificazione del patrimonio esistente. Ediz. italiana e inglese

Cohousing. Problemi e progetti per la riqualificazione del patrimonio esistente. Ediz. italiana e inglese

Il volume è il risultato della Giornata di Studi "Cohousing. Programmi e progetti per la riqualificazione del patrimonio esistente" tenutasi a Roma il 24 ottobre 2014, su iniziativa di un gruppo di ricercatori (Adolfo F. L. Baratta, Fabrizio Finucci, Stefano Gabriele, Annalisa Metta, Luca Montuori, Valerio Palmieri) del Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Roma Tre, con approccio multidisciplinare. Il volume raccoglie contributi di studiosi, professionisti e operatori del terzo settore relativi a due temi che saranno centrali nelle politiche mondiali del prossimo decennio: il tema della casa, che in Italia per anni è stato affrontato con interventi di tipo assistenzialistico piuttosto che strutturale, e il tema della riqualificazione dei-patrimonio edilizio esistente, che deve essere recuperato in termini di qualità architettonica e urbana, sicurezza, efficienza e inclusività. "Cohousing. Programmi e progetti per la riqualificazione del patrimonio esistente" è quindi il risultato di un confronto teorico e divulgativo sul tema della condivisione degli spazi comuni, più diffuso nei paesi nord europei, accumunato al tema della riqualificazione dell'esistente, più esteso nei paesi mediterranei.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Cohousing. Problemi e progetti per la riqualificazione del patrimonio esistente. Ediz. italiana e inglese
  • Autore: Aa.Vv.
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Ets
  • Collana: ETS
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine: 281
  • Formato:
  • ISBN: 9788846740687
  • Architettura - Architettura e design

Libri che ti potrebbero interessare