Vita e genesi del tempo. Ricerche di fenomenologia genetica e generativa

Vita e genesi del tempo. Ricerche di fenomenologia genetica e generativa

La presenza costante, anche se mai elevata a tema, del concetto di vita nell'opera di Edmund Husserl induce l'autrice a una lunga riflessione, articolata in due tesi fondamentali. La prima, interna alla fenomenologia, riconosce nell'introduzione del metodo genetico il punto di non ritorno per la filosofia trascendentale, l'inizio della sua crisi. La seconda, di messa in prospettiva, individua in tale crisi gli elementi fondamentali per una rilettura della filosofia trascendentale stessa. La fenomenologia genetica infatti (e a maggior ragione la sua radicalizzazione generativa), portando alla luce una fatale circolarità tra a priori formale dell'io, a priori materiale del mondo e a priori formale della temporalizzazione, offre gli strumenti per comprendere il ruolo giocato dalla temporalità rispetto al trascendentale. Il rapporto tra tempo e trascendentale si rivela allora strettamente connesso a quello tra morte e vita e investe di nuovo senso tutto lo sviluppo della filosofia occidentale, nata significativamente sotto il segno della morte socratica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Erba rossa
Erba rossa

Gianni Clerici
La guerra fredda culturale. La Cia e il mondo delle lettere e delle arti
La guerra fredda culturale. La Cia e il ...

Frances S. Saunders, S. Calzavarini
Platonic Sex
Platonic Sex

Ai Iijima, G. Coci
Poesie d'amore
Poesie d'amore

G. Mancuso, Rabindranath Tagore
Il significato della relatività. Ediz. integrale
Il significato della relatività. Ediz. ...

E. Vinassa de Regny, Albert Einstein
Mademoiselle de Maupin. Ediz. integrale
Mademoiselle de Maupin. Ediz. integrale

Theophile Gautier, R. Reim, G. Marcellini
La fiera delle vanità
La fiera delle vanità

William Makepeace, Thackeray
Mia vita per la libertà. L'autobiografia del profeta della non-violenza (La)
Mia vita per la libertà. L'autobiografi...

Mohandas Karamchand Gandhi, B. V. Franco
Eneide. Testo latino a fronte
Eneide. Testo latino a fronte

Virgilio Marone, Publio