Presenza e negazione. Ernesto De Martino tra filosofia, storia e religione

Presenza e negazione. Ernesto De Martino tra filosofia, storia e religione

Questo libro raccoglie cinque saggi dedicati a Ernesto De Martino e ad alcuni decisivi temi che la ricerca demartiniana ha sollevato in ambito filosofico, storico e religioso. Al centro della riflessione di Sergio Fabio Berardini vi sono, in particolare, la presenza umana e la crisi alla quale essa è sempre esposta, nonché la dialettica che sottende al suo riscatto. In queste pagine è messa in luce la potenza e la realtà del negativo, nei suoi aspetti logici, psicologici ed esistenziali, e così il ruolo di quelle tecniche simboliche (la magia e la religione) che, accanto a una più laica prassi umana, permettono all'uomo di affermare la propria presenza nel mondo e di mettere in atto un vero e proprio "esorcismo culturale". Nel compiere questo movimento dietro le orme di De Martino, Berardini si confronta con alcune grandi figure della filosofia: Benedetto Croce, Ludwig Wittgenstein, Martin Heidegger, Karl Marx. Il quadro che ne esce è quello di un mondo culturale, l'Occidente, che, rimasto orfano di Dio e delle più solenni protezioni metastoriche, è chiamato a ricomporre il proprio orizzonte di senso.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il caos russo. Disordine economico, conflitti politici, decomposizione militare
Il caos russo. Disordine economico, conf...

E. Corsino, Jacques Sapir, M. Cardona, A. Sfrecola, F. Battera
Modernizzazione riflessiva. Politica, tradizione ed estetica nell'ordine sociale della modernità
Modernizzazione riflessiva. Politica, tr...

Scott Lash, P. Marrone, Anthony Giddens, I. Golubovic, Ulrich Beck
Il metallo del disonore. Che cos'è l'uranio impoverito
Il metallo del disonore. Che cos'è l'ur...

International Action Center, Floriana Pagano
Geopolitica e geocultura. Saggi sull'evoluzione del sistema-mondo
Geopolitica e geocultura. Saggi sull'evo...

Immanuel Wallerstein, F. Pagano, M. Di Meglio
La fine dei territori. Saggio sul disordine internazionale e sulla utilità sociale del rispetto
La fine dei territori. Saggio sul disord...

T. Matta, Bertrand Badie, M. Cardona
I giorni del futuro. La società internazionale nell'era della globalizzazione
I giorni del futuro. La società interna...

C. Venza, P. Budinic, Mariano Aguirre