Sottovoce a te madre

Sottovoce a te madre

"Sta qui la grandezza di questa silloge, in una simbiotica fusione di cielo e terra, di Thanatos e Eros, di vita e morte; di quiete e dolore in questa dualità fra luce ed ombra, in questa scalata verso la luminosità del Cielo che, come preghiera, annulla ogni spigolo dell'umano vivere: E il tuo albicocco in umana forma / vive rivive anche in una favola, / in volo verso il divino schermo / che tu la legga nei cenacoli del cielo /come meraviglia, rifiorita sulla terra..." (Nazario Pardini)
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Anselmo d'Aosta arcivescovo di Canterbury. Lettere. 2.
Anselmo d'Aosta arcivescovo di Canterbur...

A. Granata, I. Biffi, C. Marabelli, Anselmo d'Aosta (Sant')
Una scelta storica. Eugenio Laricchiuta e il socialismo riformista in Terra di Bari
Una scelta storica. Eugenio Laricchiuta ...

Merli Stefano, De Gennaro Giovanni
Mezzavita
Mezzavita

Claudio Febbi