Semiosinestesia. Un dialogo tra psicoanalisi e globalità dei linguaggi

Semiosinestesia. Un dialogo tra psicoanalisi e globalità dei linguaggi

Psicoanalisi e globalità dei linguaggi, due saperi e due pratiche cliniche che si confrontano, passo dopo passo, nella teoria e all'interno del loro campo di applicazione: la persona fragile. Tutte e due hanno in comune l'oggetto della ricerca: il linguaggio e la sua possibile interpretazione. E soprattutto il linguaggio nella sua azione trasformativa nella vita delle persone: il linguaggio che cura e si prende cura dell'altro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cervello nero
Cervello nero

Santaniello, Luciano F.
Il gatto Arturo
Il gatto Arturo

Terry Giannotta
Manuale di diritto della navigazione e dei trasporti. 1.
Manuale di diritto della navigazione e d...

Angela Comenale Pinto, Stefano Zunarelli
Dirigente scolastico. Funzioni e tematiche dell'autonomia
Dirigente scolastico. Funzioni e tematic...

Lorenza Carelli, Vittorio Venuti
Giardini
Giardini

Fusari Roberta