Le coorti nell'esercito romano di età repubblicana

Le coorti nell'esercito romano di età repubblicana

Le coorti romane di epoca repubblicana costituiscono un vero e proprio enigma storiografico, a propria volta legato a importanti quesiti a proposito dell'organizzazione e della fisionomia militare generale delle armate di Roma. Questo libro riprende in esame la documentazione antica, tentando di risolvere il problema della nascita di questa unità tattica, e di definirne le caratteristiche in rapporto al più ampio contesto delle guerre di Roma dalle origini fino alle campagne di Giulio Cesare. In questo studio, che tenta di offrire un quadro coerente e completo delle coorti romane, alleate e pretorie, le teorie moderne sono rimesse in questione, per giungere alla formulazione di un'ipotesi fondata su una visione di lunga durata, che prevede una grande continuità negli eserciti romani repubblicani, sempre all'insegna della flessibilità tattica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il nuovo calcestruzzo. Con CD-ROM
Il nuovo calcestruzzo. Con CD-ROM

Roberto Troli, Mario Collepardi, Silvia Collepardi
Basi di teologia
Basi di teologia

Charles C., Ryrie
Volevo solo separami
Volevo solo separami

Binda Gianna
Ho combattuto per Allah
Ho combattuto per Allah

Al-Sain Johanna, Schrupp Ernst
La Sindone di Torino e la certezza della fede
La Sindone di Torino e la certezza della...

Paolo Ribet, Carlo Papini, Giorgio Bouchard
Lacrime di stelle
Lacrime di stelle

Gaetano Tozzo