Luzi e lo sguardo dell'arte

Luzi e lo sguardo dell'arte

«La pittura per me - ha dichiarato Mario Luzi - è come la parola». Il rapporto di Luzi e della sua poesia con le arti figurative si configura precocemente come un rapporto strettissimo di condivisione e di scambio, di complementarità di dicibile e visibile. Il volume illustra alcuni episodi salienti di un'esperienza dell'arte rivelatasi per il poeta esperienza conoscitiva fondante, vissuta a contatto diretto con i protagonisti della cultura artistica contemporanea e nel dialogo continuo con la grande tradizione figurativa della sua terra toscana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Corso di basi economiche, contabili e gestionali. Vol. A-B-C. Per gli Ist. tecnici e professionali (3 vol.)
Corso di basi economiche, contabili e ge...

P. Belli, F. Borghi, G. Viva
Gestione agraria
Gestione agraria

Franca Borghi, Giorgio Viva
Tecnica & formazione. Per la Scuola media
Tecnica & formazione. Per la Scuola medi...

Salerno Luigi, Xodo Lidia, Borghino Clelia
Tecnologia oggi. Vol. A-B-C. Materiali per il docente. Per la Scuola media
Tecnologia oggi. Vol. A-B-C. Materiali p...

Clelia Borghino, Luigi Salerno, Lidia Xodo
Consorzi e società consortili
Consorzi e società consortili

Alessandro Borgioli