Lo statuto giuridico dell'attività di psicoanalista

Lo statuto giuridico dell'attività di psicoanalista

Il volume si propone di verificare lo statuto giuridico che regola l'attività dello psicoanalista. Attraverso l'analisi della storia della scienza analitica, delle norme costituzionali e di matrice europea, nonché di quelle di diritto interno, emerge un quadro di sicura libertà di esercizio della professione: l'attività psicoanalitica non rientra tra le attività per le quali è necessaria una speciale abilitazione o il superamento di un esame di Stato. La professione dello psicoanalista è sottoposta all'ordinario regime civilistico di lavoro autonomo, in forma individuale o associata. Non incorre, pertanto, nelle sanzioni civili e penali previste per l'esercizio abusivo della professione quel soggetto che svolge l'attività psicoanalitica senza aver ottenuto la previa iscrizione nell'elenco degli psicoterapeuti o senza essere iscritto nell'albo degli psicologi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia contemporanea. Il Novecento
Storia contemporanea. Il Novecento

Vittorio Vidotto, Giovanni Sabbatucci
Il ragazzo che sfidò Ramses il Grande
Il ragazzo che sfidò Ramses il Grande

M. Finassi Parolo, Christian Jacq
Vite di scarto
Vite di scarto

Bauman Zygmunt
La civiltà feudale. Sei secoli di storia, dall'anno Mille alla colonizzazione dell'America
La civiltà feudale. Sei secoli di stori...

Jérome Baschet, F. Cascella
La Papessa
La Papessa

S. Bini, Donna Woolfolk Cross
Uomo sbattuto
Uomo sbattuto

Eric Garcia
Cavalieri del Medioevo
Cavalieri del Medioevo

Richard Barber, E. Rovida
H come homicide
H come homicide

Grafton Sue
La signora di Hay
La signora di Hay

T. Arcelli Riva, Barbara Erskine
Creazione
Creazione

Gore Vidal, S. Tummolini, Stefano Tummolini
Il mare di legno
Il mare di legno

L. Olivieri, Jonathan Carroll