Il senso del libro. Filosofia e linguaggi del marketing

Il senso del libro. Filosofia e linguaggi del marketing

Che cosa spinge a pubblicare un nuovo titolo e a credere che avrà fortuna? La legge dei numeri non lascia speranza al mestiere dell'editore se non integrata da altri principi, quali l'unicità, la bellezza, la giustezza del singolo libro che sceglierà di stampare. Come mostra la storia dell'editoria moderna i più precisi calcoli e le migliori strategie non bastano al successo duraturo nel tempo, che dipende da una alchimia di materiali, idee, persone, luoghi in cui si manifesta il senso stesso del libro, come oggetto concreto, spirituale e intellettuale. Il destino del libro è riposto in una progettualità - tipografica, editoriale, commerciale - di lungo periodo che va dall'ideazione del "progetto" al "lancio" nei canali della comunicazione, promozione, diffusione tradizionali e post-mediali fino all'incontro con l'ultimo inaspettato lettore. Un invito a ripensare la definizione di marketing editoriale, i suoi processi, i suoi nomi, i suoi linguaggi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Canicola. Ediz. italiana e inglese: 8
Canicola. Ediz. italiana e inglese: 8

Laura Jurt, Chihoi, Naoyuki Tsuji, Olivier Schrauwen, Giacomo Monti, Vincenzo Filosa, Yasaku Hanakuma, Hok Tak Yeung, Michelangelo Setola, Yan Cong, Amanda Vähämäki, Alessandro Tota, Yuichi Yokoyama, Marino Neri
Codice penale annotato con la giurisprudenza
Codice penale annotato con la giurisprud...

Veneziani Paolo, Cadoppi Alberto, Bricchetti Renato
Codice di procedura penale. Annotato con la giurisprudenza
Codice di procedura penale. Annotato con...

E. Marzaduri, Enrico Marzaduri, A. Barazzetta, Renato Bricchetti