L' arte della fuga. Attualità e inattualità dell'immagine e della scrittura

L' arte della fuga. Attualità e inattualità dell'immagine e della scrittura

Il mondo contemporaneo è caratterizzato dalla sostituzione delle relazioni tra persone e tra persone e cose con le relazioni tra immagini, le quali saturano ogni forma della percezione. Come i prigionieri della caverna di Platone, rivolgiamo costantemente lo sguardo agli innumerevoli schermi che popolano la nostra vita quotidiana costretti dalle catene dell'assuefazione e dell'inconsapevolezza. In tale contesto, è necessario chiedersi quale sia il ruolo riservato alle opere d'arte visiva, immagini tra le immagini, e alla letteratura, in particolare il romanzo e la poesia. E riflettendo sul significato attuale di concetti come quelli di medium artistico, automatismo, cornice, aura e mondi intermedi, è forse possibile comprendere se una diversa riarticolazione del rapporto tra immagine e scrittura possa costituirsi come un'arte della fuga dalla caverna.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Afro. Ediz. inglese
Afro. Ediz. inglese

Brandi Cesare, Rubiu Vittorio
De Renzi
De Renzi

Carunchio Tancredi
Le province d'Italia. Araldica e sedi storiche
Le province d'Italia. Araldica e sedi st...

Cesari D'Ardea Arnolfo, Angiolini Vittorio
Sartorio
Sartorio

Angela Cipriani
Balla
Balla

Crispolti Enrico
Rambelli
Rambelli

Raffaele, De Grada
Marco Zanuso designer
Marco Zanuso designer

Dorfles Gillo
Cambellotti
Cambellotti

Maurizio, Fagiolo Dell'Arco
Innocenti
Innocenti

Maurizio, Fagiolo Dell'Arco