Lettere (1713-1714)

Lettere (1713-1714)

Tra il 1713 e il 1714 si svolge un breve scambio epistolare tra Nicolas Malebranche, considerato allora il maggior filosofo di Francia, e Jean-Jacques Dortous de Mairan, giovane e promettente studioso, destinato a un brillante futuro di divulgatore scientifico. Dortous de Mairan ammira il grande Malebranche, il cui pensiero ha sapientemente coniugato cartesianismo e cristianesimo, razionalismo e professione di fede, ma ha anche letto l'Ethica di Spinoza, rimanendo particolarmente colpito dal rigore delle argomentazioni. Chiede allora al suo corrispondente una confutazione dello spinozismo altrettanto rigorosa e, soprattutto, argomenta lungamente quella che percepisce come una pericolosa prossimità del pensiero del 'cristiano' Malebranche a quello dell''ateo' Spinoza nel riferimento che entrambi fanno a Dio dell'«estensione», ovvero dell'essenza stessa della materia. Pur riluttante a parlare di un filosofo verso cui prova solo «avversione», Malebranche si vede infine costretto a esprimersi puntualmente, per difendere la sua innovativa teologia razionale dall'accusa di essere sull'orlo del «precipizio» dell'ateismo e del materialismo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cucina del cuore della Toscana. Con uno sguardo a quella degli antenati
Cucina del cuore della Toscana. Con uno ...

Mauro Montanelli, Licia Lari
Il messaggio di Vercors
Il messaggio di Vercors

M. Cristina Pasquali
La gefiancoj
La gefiancoj

Federazione esperantista itali, Alessandro Manzoni
Blera e le sue necropoli
Blera e le sue necropoli

Schiappelli Andrea, Ceci Francesca
Tra ironia, malinconia e poesia
Tra ironia, malinconia e poesia

Matteo Di Ciommo Laurora
La questione arbreshe
La questione arbreshe

Costantino Marco
I manoscritti della Biblioteca statale monumento nazionale di Santa Scolastica di Subiaco: 1
I manoscritti della Biblioteca statale m...

Leardini Massimiliano, Crociani Raffaella
Le isole Eolie
Le isole Eolie

Alberto Di Santo