Nessuno. Testo inglese a fronte

Nessuno. Testo inglese a fronte

Un poema lungo un libro, un collage di storie acquatiche, prese per lo più dall'Odissea, che trattano di un personaggio minore abbandonato su un'isola rocciosa. Quella di Oswald non è una semplice traduzione del poema omerico, ma un'intima indagine a partire dal mare che circonda il protagonista. Nessuno è dunque una silloge di storie che ruotano attorno all'intreccio dell'Odissea. Leggere i racconti che la compongono è come ascoltare l'oceano: un'esperienza destabilizzante ipnotica, quasi allucinatoria, che invita a abbandonare le preclusioni terrestri per seguire le voci, le visioni e le vicissitudini che provengono dall'acqua in tutte le sue manifestazioni, letterali e figurate. Da una grande lettrice di Omero, una silloge di cui il pubblico italiano potrà godere anche nel gioco delle citazioni e dei personaggi omerici in filigrana, che appaiono senza mai declinare le proprie generalità.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Volti di una città
Volti di una città

Guglielmo Zanette
Franco Fontana. Fotografie 1960-2000. Catalogo della mostra
Franco Fontana. Fotografie 1960-2000. Ca...

Scimé Giuliana, Zannier Italo
Mario Finazzi. Ediz. italiana e inglese
Mario Finazzi. Ediz. italiana e inglese

Zannier Italo, Cresci Mario, Rodeschini Galati M. Cristina
Riccardo Moncalvo. Figure senza volto
Riccardo Moncalvo. Figure senza volto

Zannier Italo, Reteuna Dario
Volti di Bassano
Volti di Bassano

Zanolla Giovanni, Zanolla Orlando
Crossroads. Mary Frances Lindstrom
Crossroads. Mary Frances Lindstrom

C. Duncan Caratacus, Dariusz Zietek
Mozambico. Il futuro è possibile. Ediz. italiana e inglese
Mozambico. Il futuro è possibile. Ediz....

Massimo Mastrorillo, Francesco Zizola, Mario Marazziti