Visum-factum. Vedere, immaginare, fare in Vico

Visum-factum. Vedere, immaginare, fare in Vico

Giambattista Vico non ha mai dedicato al tema dell'immagine una trattazione autonoma. Eppure si tratta di uno dei principali motivi in grado di attraversare un pensiero estremamente poliedrico, pervadendone nel profondo le originali soluzioni teoriche. Infatti l'idea che la conoscenza si fondi sulla costruzione di immagini è presente già nelle prime orazioni per poi tornare negli scritti successivi, dove si lega all'indagine sull'origine della società. Ma non solo. Tutta l'opera di Vico è cosparsa di riferimenti alla pittura e digressioni sull'arte, oltre a essere segnata dalla presenza della celebre incisione allegorica posta all'inizio della Scienza nuova, oppure da perturbanti figure poetiche, come la selva, immagine e al tempo stesso sua negazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Non ti uccido
Non ti uccido

Colombo Massimo
Dossier. English for students of the new economy. Con CD-ROM
Dossier. English for students of the new...

Taylor John, Farwell Catherine, Ferguson Elizabeth
Lui era mio papà
Lui era mio papà

Stefano, Re Cecconi
La verità del dubbio
La verità del dubbio

Cerutti Marocco, Mariella