Politica e cittadinanza LGBTQIA+ tra opinione pubblica, diritti e partecipazione

Politica e cittadinanza LGBTQIA+ tra opinione pubblica, diritti e partecipazione

A partire dai risultati di due sondaggi originali, questo volume offre una fotografia inedita della politica LGBTQIA+ in Italia, esplorando da un lato le opinioni della popolazione generale sui diritti e le istanze LGBTQIA+ e, dall'altro - per la prima volta in Italia - le opinioni, i comportamenti e le attitudini politiche della popolazione LGBTQIA+. I risultati evidenziano una parziale accettazione dei diritti LGBTQIA+ da parte dell'opinione pubblica e un marcato deficit di cittadinanza, che colpisce in modo strutturale le persone LGBTQIA+, in particolare le persone trans e nonbinarie e quelle che subiscono più spesso violenze e discriminazioni. Il volume si propone come strumento essenziale per chi è impegnato nella ricerca, nella didattica, nell'azione pubblica, nell'attivismo o nella politica, e per chiunque voglia comprendere - attraverso i dati - la realtà LGBTQIA+ in Italia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'antisemitismo nazista
L'antisemitismo nazista

Giovanni Secco Suardo, Philippe Burrin
Java 2. I fondamenti
Java 2. I fondamenti

Cay S. Horstmann, Gary Cornell
Di' solo una parola
Di' solo una parola

Anna Luisa Zazo, Niall Williams
Il teatro degli enigmi
Il teatro degli enigmi

Arruga Lorenzo
La famiglia di Pascual Duarte
La famiglia di Pascual Duarte

Salvatore Battaglia, Camilo José Cela, S. Battaglia