Inverno ad Hakkâri (Un)

Inverno ad Hakkâri (Un)

Il viaggio fisico e interiore di un intellettuale di Istanbul, un professore di scuola, attraverso l'impervio Curdistan. Nel piccolo villaggio di Hakkari, dove persino «le valli hanno la conformazione di precipizi», il protagonista - lì per insegnare - scopre l'essenza della vita. Anche la comunicazione gli è interdetta e allora, piuttosto che insegnare il turco agli altri, il protagonista capisce che il metodo più semplice è imparare lui la lingua curda di quel popolo. E dunque questa terra aspra, diventa una grande scuola a cielo aperto attraverso cui il protagonista troverà la sua strada: concreta e spirituale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vercelli e provincia. Un mosaico d'arte, natura e suggestione. Ediz. italiana e inglese
Vercelli e provincia. Un mosaico d'arte,...

Matteo Varia, Gavino Lo Giudice
Roma felix. La città di Sisto V e Domenico Fontana
Roma felix. La città di Sisto V e Domen...

Lautenberg Gabrielle, Pittoni Leros
Lo sviluppo delle competenze: il ciclo di vita
Lo sviluppo delle competenze: il ciclo d...

Assunto Quadrio Aristachi, Annalisa Galardi, Assunto Quadrio
Laboratorio di scrittura. Materiali di lavoro con esercizi svolti
Laboratorio di scrittura. Materiali di l...

Simona Brambilla, Donatella Folisi