La rivolta dei dittatoriati

La rivolta dei dittatoriati

La storia che Ouejdane e Afef raccontano in questo libro è quella di una duplice rivoluzione. La rivoluzione della libertà e della dignità esplosa in Tunisia alla fine del 2010, che ha rovesciato la dittatura di Ben Alì, e la rivoluzione vissuta nei corpi e nelle coscienze da tunisini "nati oppressi e cresciuti impauriti confinati nelle regole inamovibili della repressione", dittatoriati. È questa la parola che non c'è nei dizionari con cui le autrici danno nome alla condizione che hanno vissuto e condiviso per più di vent'anni con intere generazioni di connazionali, in Tunisia e all'estero. Per cominciare a raccontarla, come per cominciare a ribellarsi nelle piazze, nelle strade o da lontano, dietro un computer, bisognava guardarsi dentro, trovare quella parola, sentirne il peso e avere il coraggio di pronunciarla. Per rimuoverla? No. Per continuare a lottare. Per non essere mai più dittatoriati. Prefazione di Gad Lerner.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una strada parco per la «città pontina». Con CD-ROM
Una strada parco per la «città pontina...

Massimo Olivieri, Francesco Grillo, Roberto Secchi
Principia
Principia

Maurizio Nenna
Sistemi idraulici di origine araba nella cultura mediterranea
Sistemi idraulici di origine araba nella...

Elena Gigliarelli, Luciano Cessari