Sguardi incrociati. Contesti postcoloniali e nuove soggettività femminili

Sguardi incrociati. Contesti postcoloniali e nuove soggettività femminili

Questo libro traccia il percorso di ricerca-azione, avviato nel 2014 all'interno del Centro Interculturale di Parma e proseguito in forma di laboratorio narrativo, sul tema del corpo femminile e dei dispositivi di controllo che oggi lo investono. In linguaggi e stili eterogenei, i vari interventi delle donne di diversa età e provenienza che vi hanno contribuito, si interrogano su vecchi e nuovi modelli di emancipazione e di relazione, ponendo in primo piano la pratica degli "sguardi incrociati" come strategia possibile per "decolonizzare le coscienze" e costruire forme concrete di reciproca ospitalità, una nuova "arte della presenza" nello spazio pubblico e nella vita privata.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

  • Titolo: Sguardi incrociati. Contesti postcoloniali e nuove soggettività femminili
  • Autore: V. Pallegrino
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mesogea
  • Collana: STUDI E RICERCHE
  • Data di Pubblicazione: 2015
  • Pagine: 140
  • Formato:
  • ISBN: 9788846921482
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Variazioni sul tema della laicità. Dialogando a proposito di alcuni principi del Concilio Vaticano II e della libertà religiosa
Variazioni sul tema della laicità. Dial...

De Gregorio Faustino, Sartori Giovanni, Bellini Piero
Donne, politica e istituzioni
Donne, politica e istituzioni

Cedroni Lorella, Cotta Gabriella, Pisa Beatrice
Lezioni di metallurgia meccanica. Corso di laurea in ingegneria meccanica
Lezioni di metallurgia meccanica. Corso ...

Torella Raffaele, Bernabai Umberto