Beirut. La trilogia

Beirut. La trilogia

Le città che lasciamo ci inseguono. E cosa succede al nostro ritorno? Nella Trilogia qui tradotta per la prima volta in italiano, le tre opere dedicate a Beirut, che Rima ha realizzato nel 1995, nel 2015 e nel 2017, compongono un ritratto della città libanese che ricostruisce la linea del tempo della storia contemporanea del Paese e delle inquietudini dell'autore. La narrazione polifonica, in cui il labirinto della memoria mette insieme documentario e invenzione, tratteggia Storia e storie, speranze e delusioni di diverse generazioni, di chi è partito e di chi è rimasto. Un'indagine sullo sguardo obliquo dell'esule, fatto di immagini e parole, che segnano l'appartenenza a un luogo che spinge sempre a nuove partenze, a scegliere ogni volta l'esilio. Un adagio molto noto recita «Il Cairo scrive, Beirut pubblica, Baghdad legge»: nel mondo del fumetto sembra che tutte e tre le condizioni si siano concentrate nella città fenicia. E sicuramente Rima è ormai un classico della nuova generazione di autori.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Effetto Maddalena
Effetto Maddalena

Stefano Boeri
Atti tra vivi di diritto civile. Prova scritta concorso notarile 2010
Atti tra vivi di diritto civile. Prova s...

Ferrucci Annamaria, Ferrentino Carmine, Amoresano Amelia
Pretty dead
Pretty dead

Francesca L. Block
Cappuccetto rosso deve piangere
Cappuccetto rosso deve piangere

Beate Teresa, Hanika
Mai dire oramai
Mai dire oramai

Michela Franco Celani