Che la sera ci colga lottando. Guglielmo Minervini. La vita. Il pensiero. E viceversa

Che la sera ci colga lottando. Guglielmo Minervini. La vita. Il pensiero. E viceversa

"Che la sera ci colga lottando" ricostruisce, tenendo insieme l'andatura del saggio, del racconto e della testimonianza, il percorso biografico e teorico di Guglielmo Minervini, figura chiave di quelle stagioni di cambiamento che hanno attraversato, tra la fine del Novecento e l'inizio degli anni Duemila, alcune regioni del meridione e d'Italia. Raffinato intellettuale di formazione cattolica (fondatore, tra l'altro, della "Casa della pace" insieme a don Tonino Bello) Minervini, precocemente scomparso a cinquantacinque anni, nel 2016 è stato il protagonista di una vicenda esistenziale e di elaborazione teorica, breve ma densissima, generatrice di un pensiero meridionalista incentrato sul pacifismo attivo, il Mediterraneo, la prassi ecologista e dei beni comuni. Un'eredità preziosa che il libro di Andrea Colasuonno pone finalmente all'attenzione dei lettori. Prefazione di Alex Zanotelli.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dimensioni nascoste
Dimensioni nascoste

Wallace, B. Alan
Scritti politici
Scritti politici

Mazzini Giuseppe
Procedimenti cautelari e possessori. E-book. Formato ePub
Procedimenti cautelari e possessori. E-b...

Antonio Gerardo Diana, Antonio G. Diano
Italiarchitettura vol. 4
Italiarchitettura vol. 4

Luigi Prestinenza Puglisi
Gabriel che sapeva volare
Gabriel che sapeva volare

Marco Fichera, Marco A. Fichera
Nel nome di lei
Nel nome di lei

Niccolucci Alessia
Cracovia, il sogno dopo
Cracovia, il sogno dopo

Valentino De Bernardis