Sul meridiano di Greenwich

Sul meridiano di Greenwich

Tradotto per la prima volta in italiano, "Sul meridiano di Greenwich" è un romanzo che rende immediatamente visibile la sconcertante normalità dei meccanismi di esclusione, discriminazione e repressione sempre più attivi nelle società contemporanee. Protagonista di questa storia, anzi di queste storie tanto paradossali quanto realistiche, è un egiziano che vive da tempo a Londra. La telefonata di un caro amico dal Cairo lo convincerà a occuparsi dei funerali di un giovane rifugiato siriano, e a districarsi una volta di più nel labirinto della burocrazia britannica. In uno stile asciutto, diretto, improntato a una sfrontata ironia, "Sul meridiano di Greenwich" è un romanzo di piacevole lettura che tuttavia non consente evasioni, piuttosto mette a fuoco la realtà nei suoi aspetti meno evidenti ma altrettanto dolorosi, e strappa al lettore più di un sorriso… amaro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Abitare le Alpi
Abitare le Alpi

De Rossi, Antonio
Elementi di fisica. Con applicazione alle scienze biomediche
Elementi di fisica. Con applicazione all...

Nitti Luigi, Erriu Gianni, Vermiglio Giuseppe
Matematica in analisi
Matematica in analisi

Sorgato Barbara, Scarafiotti Abete Anna R., Morando Paola
Fondamenti di meccanica strutturale. Lezioni ed esercizi
Fondamenti di meccanica strutturale. Lez...

Graziano Curti, Francesca Curà