Metodi matematici per la teoria dell'evoluzione

Metodi matematici per la teoria dell'evoluzione

Esistono ormai da tempo molti articoli, in particolar modo su riviste di biomatematica, di (bio)fisica e di biologia, che presentano proposte e risultati di modellistica matematica relativi direttamente ed indirettamente alla teoria dell'evoluzione. Sicuramente questi studi sono da considerarsi cruciali per l'istituzione della biologia teorica. I temi da prendere in esame sono dapprima le convinzioni che i biologi hanno in merito. Quindi un'analisi dei precedenti tentativi di formulare una teoria matematica dell'evoluzione, nonché i relativi sviluppi e insuccessi a cui abbiamo assistito nell'ambito della "teoria della complessità". La nostra proposta consiste dunque nel realizzare una teoria matematicamente formulata e biologicamente ben fondata dell'evoluzione con specifico e giustificato riferimento a quella fenotipica. Quindi su questa base costruiamo sia un modello geometrico sia un modello dinamico stocastico. In questo modo, pur tenendo presente l'intrinseca insufficienza dell'approccio riduzionista in biologia, si tenta di dare alcune risposte che hanno una corrispondenza biologica significativa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scarpe buone e un quaderno di appunti. Come fare un reportage
Scarpe buone e un quaderno di appunti. C...

Piero Brunello, Nadia Caprioglio, Giovanna Spendel, Anton Cechov, P. Brunello
The Art of Political Lying-L'arte della menzogna politica
The Art of Political Lying-L'arte della ...

Jonathan Swift, B. Besi Ellena, Barbara Besi Ellena
Enric Miralles. Metamorfosi del paesaggio
Enric Miralles. Metamorfosi del paesaggi...

Fredy Massad, Alicia Guerrero Yeste, E. Carrano
L'arte dei bambini. Contesti culturali e teorie psicologiche
L'arte dei bambini. Contesti culturali e...

Claire Golomb, Gabriella Gilli, G. Gilli, M. Gatti