L'astrofisica è facile

L'astrofisica è facile

Molti astrofili ritengono che l'astrofisica sia un argomento difficile, che richiede conoscenze matematiche almeno a livello universitario. Non è necessariamente così. L'approccio quantitativo adottato da Mike Inglis riesce a spiegare tutti gli aspetti dell'astrofisica in termini semplici, evitando i tecnicismi matematici con i quali questa disciplina viene spesso associata. "L'astrofìsica è facile!" inizia considerando il diagramma H-R e altri strumenti di base dell'astrofisico, poi spazia nell'Universo, trattando del mezzo interstellare, delle nebulose, della nascita, dell'evoluzione e della morte delle stelle, fino a considerare la fisica delle galassie e degli ammassi di galassie. Per ogni argomento, l'autore elenca una lista di oggetti che si prestano ad essere osservati con strumenti amatoriali, di modo che l'astrofilo può uscire ad ammirare sulla volta celeste le stelle, le nebulose, le galassie di cui il libro sta trattando.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dalla guerra tradizionale alla guerra asimmetrica. Una tipologia sociologica
Dalla guerra tradizionale alla guerra as...

Mauro Antonio Fabiano, E. Greco
Precious
Precious

Sapphire, M. Bocchiola
Facce da libro
Facce da libro

Bagattini Fausto, Monzali Marco
Dono
Dono

Roberto Repole
Makassar 1987
Makassar 1987

Paola De Laurentis