Quando la musica è donna. Da Bessie Smith ad Alanis Morissette, le compositrici blues e pop più significative di sempre. Con CD Audio

Quando la musica è donna. Da Bessie Smith ad Alanis Morissette, le compositrici blues e pop più significative di sempre. Con CD Audio

Non c'è in Italia un testo come questo sulle donne nel blues, nel jazz e nel pop. Attraverso alcune figure emblematiche, Ilaria Biagini costruisce un discorso unitario a livello sociale e musicale (nonché della psicologia femminile), scritto con passione e levità tanto che trascina alla lettura e si legge tutto d'un fiato. Qualità rare, pressoché assenti nel mondo della musicologia. Forse perché Ilaria Biagini è prima di tutto un'eccellente musicista, come dimostrano le collaborazioni che ha svolto e sta svolgendo e come attesta il cd allegato - raffinatissimo - nel quale la Biagini si presenta in qualità di cantante e di polistrumentista, palesando doti di musicalità innata e di tecnica finissima (dalla prefazione di Renzo Cresti). Postfazione di Roberto Vecchioni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Quando la musica è donna. Da Bessie Smith ad Alanis Morissette, le compositrici blues e pop più significative di sempre. Con CD Audio
  • Autore: Ilaria Biagini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Del Bucchia
  • Collana: Sos/Storia o storie
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine: 140
  • Formato:
  • ISBN: 9788847104631
  • Musica - Musicologia

Libri che ti potrebbero interessare

Ali di babbo
Ali di babbo

Agus Milena
Percussioni violente
Percussioni violente

Cilenti Emanuele
Smintèica
Smintèica

Cirrone Filadelfo
Il mestiere di vivere
Il mestiere di vivere

Signori, M. Maddalena
Samael lo Squartatore
Samael lo Squartatore

Ferrari Veronica