Tate cento cuori

Tate cento cuori

"In borsetta le tate custodivano cento cuori di carta. Un cuore da donare a ogni bambina e a ogni bambino che conosciamo. Chissà a quanti avevano donato il loro cuore..." Le "tate", e metaforicamente tutti gli educatori, da quelli del nido agli insegnanti di scuola, rivestono un ruolo fondamentale nella società di oggi, composta essenzialmente di genitorilavoratori. Passando molto tempo con i bambini, sono coinvolti in un legame affettivo con loro: sono in qualche modo anch'essi, insieme ai genitori, modelli da seguire! Età di lettura: da 4 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La razionalità dell'etica di Aristotele. Uno studio su Etica Nicomachea. 1.
La razionalità dell'etica di Aristotele...

Ignacio Yarza de la Sierra, F. Bergamino, Ignacio Yarza
Educazione, formazione e media
Educazione, formazione e media

G. Cappello, Jacques Gonnet
La camera a sud-ovest
La camera a sud-ovest

M. Pace, R. Reim, Mary Wilkins Freeman
Il piede della mummia
Il piede della mummia

Theophile Gautier, R. Reim