Tate cento cuori

Tate cento cuori

"In borsetta le tate custodivano cento cuori di carta. Un cuore da donare a ogni bambina e a ogni bambino che conosciamo. Chissà a quanti avevano donato il loro cuore..." Le "tate", e metaforicamente tutti gli educatori, da quelli del nido agli insegnanti di scuola, rivestono un ruolo fondamentale nella società di oggi, composta essenzialmente di genitorilavoratori. Passando molto tempo con i bambini, sono coinvolti in un legame affettivo con loro: sono in qualche modo anch'essi, insieme ai genitori, modelli da seguire! Età di lettura: da 4 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pensieri sull'estetica
Pensieri sull'estetica

Alain-Victor Christel, E. Bonora
Apprendimento organizzativo. Teoria, metodo e pratiche
Apprendimento organizzativo. Teoria, met...

Chris Argyris, M. Marraffa, F. Carmagnola, Donald A. Schon, M. Tomassini
Progetto processo prodotto. Variabili di innovazione
Progetto processo prodotto. Variabili di...

Alberto Seassaro, Antonella Penati
Consumatore e luoghi d'acquisto
Consumatore e luoghi d'acquisto

M. Cristina Martinengo