Storie d'amore e d'amicizia

Storie d'amore e d'amicizia

Quale segreto conservano certi smalti cinesi bianchi e blu che riportano il motivo del salice? Quale ignota dolcezza ha ispirato la costruzione dello stupendo mausoleo indiano di Agra? Come poté Salomone essere il re saggio di cui parla la Bibbia? Le storie di questo libro rispondono a molte domande, inusuali, forse, per il nostro mondo veloce e frenetico, e lo fanno accompagnandoci in un percorso che supera i confini del tempo e dello spazio: dalla Bibbia al Medioevo, dalla Grecia antica all'India misteriosa. Sono storie d'amore fra personaggi divisi dal destino, dalle famiglie, dall'odio degli altri; sono vicende di dedizione e lealtà tra amici che faranno riflettere il lettore. In molti casi il finale non è lieto e confortante: Antonio e Cleopatra, Ero e Leandro, Tristano e Isotta, Romeo e Giulietta rappresentano situazioni emblematiche, estreme, ma conservano intatto il fascino di un sentimento che sa superare avversità e ostacoli per ribadire che al cuore non è giusto imporre i vincoli della convenienza, gli obblighi dell'opportunismo. Allo stesso modo la saggezza di un re deriva dalla sua disponibilità ad ascoltare gli altri, ma anche dalla capacità di riflettere nel silenzio della poesia. Perderci nelle pagine di "Storie d'amore e d'amicizia" ci consente di ritrovare un mondo antico, custodito da miti, leggende, novelle, che ritorna in tutto il suo autentico splendore di piacere del racconto e di sapienza. Età di lettura: da 8 anni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'angelo e l'animale
L'angelo e l'animale

Vincenzo Loriga
La situazione psicoanalitica come campo bipersonale
La situazione psicoanalitica come campo ...

Willy Baranger, A. Ferro, Madeleine Baranger, S. Manfredi
Barcellona
Barcellona

Simonis Damien
Il mio nome è Giuseppe Meazza
Il mio nome è Giuseppe Meazza

Marco Pedrazzini, Federico Jaselli Meazza
La scuola italiana al bivio. Modelli e ordinamenti a confronto
La scuola italiana al bivio. Modelli e o...

Rondanini Luciano, Capaldo Nunziante
Cinque platonici a Princeton. Un apologo sui limiti della conoscenza
Cinque platonici a Princeton. Un apologo...

Marcello D'Agostino, Van Nguyen, Tony Cavazos, John L. Casti
Come scegliere il vostro psicoanalista
Come scegliere il vostro psicoanalista

A. Ricordi, Salvatore Dell'Io
Come sbarazzarvi del vostro psicoanalista
Come sbarazzarvi del vostro psicoanalist...

M. L. Lentengre, Salvatore Dell'Io
Gruppo di lavoro, lavoro di gruppo
Gruppo di lavoro, lavoro di gruppo

Gian Piero Quaglino, Anna Castellano, Sandra Casagrande