Anne Frank, la voce della memoria

Anne Frank, la voce della memoria

Il volume racconta un "grandissimo", con la voce di un autore e la mano di un illustratore. Le ultime pagine del volume offrono una brevissima appendice con i luoghi o le opere legati al personaggio e sopravvissuti fino a noi: in questo modo, se e quando vorrà, il lettore potrà ripercorrere le tracce del suo beniamino, scoprendolo ancora più vicino. Perché a essere grandissimi si comincia da piccoli! Anne aveva negli occhi la scintilla della vita. Nel cuore, il sogno di un futuro pieno. Nella penna, le parole per raccontare il suo mondo negato, l'unica traccia di lei che il Male non ha potuto distruggere. Età di lettura: da 7 anni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La luce è come l'acqua e altri racconti
La luce è come l'acqua e altri racconti

Enrico Cicogna, Carme Solé Vendrell, Angelo Morino, Gabriel García Márquez
Il mistero del quadro scomparso
Il mistero del quadro scomparso

Sierra i Fabra, Jordi
I negri
I negri

Genet Jean
Sviluppo di Database per il Web passo per passo. Con CD-ROM
Sviluppo di Database per il Web passo pe...

Gilberto Zampatti, Jim Buyens
Gli sbagli fortunati
Gli sbagli fortunati

Roberto Piumini, Francesco Tullio Altan
I detectives dell'archeologia. Le grandi scoperte archeologiche nel racconto dei protagonisti
I detectives dell'archeologia. Le grandi...

Andrea Carandini, Luciana Bonaca Boccaccio, C. W. Ceram
Didattica interculturale. Nuovi sguardi, competenze, percorsi
Didattica interculturale. Nuovi sguardi,...

Graziella Favaro, Duccio Demetrio
Falsi allarmi. La scienza e i media
Falsi allarmi. La scienza e i media

Robin Baker, Laura Sgorbati Buosi
Un certo sorriso
Un certo sorriso

C. Carcano, Judith Michael