Il gene nel piatto

Il gene nel piatto

Alcune importanti aziende multinazionali hanno cominciato da tempo a metter in pratica i risultati delle ricerche che hanno reso possibile intervenire sul patrimonio genetico delle piante. In questo modo è stato possibile modificarne dei caratteri o introdurne di nuovi per ottenere risultati produttivi. Sono nate così le piante transgeniche, più note come "Organismi geneticamente modificati", e sono arrivate sul mercato i prodotti che li contengono. Il libro si propone di dare un'informazione di base sulle tecniche di produzione degli OGM e sui problemi che essi comportano, con l'obiettivo di fornire al lettore gli elementi necessari a farsi una propria opinione e a comportarsi di conseguenza nelle scelte.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'Islam
L'Islam

Ugo Marelli, Heinz Halm, U. Marelli
Ada d'ambra
Ada d'ambra

Uzuner Buket
Palline di pane
Palline di pane

Mastrocola, Paola
Pensiero e linguaggio. Ricerche psicologiche
Pensiero e linguaggio. Ricerche psicolog...

Luciano Mecacci, Lev Semenovic Vygotskij
Le nuove politiche sociali. I sistemi di welfare fra istituzioni e società civile
Le nuove politiche sociali. I sistemi di...

Ugo Ascoli, Emmanuele Pavolini
Musica in scena
Musica in scena

Carlo Delfrati, C. Defrati
Pluto. Testo greco a fronte
Pluto. Testo greco a fronte

Umberto Albini, Aristofane, F. Barberis
Storia dello Stato sociale
Storia dello Stato sociale

Gerhard Ritter, Lorenzo Gaeta, Gerhard Albert Ritter, L. Gaeta, P. Carnevale, Paolo Pombeni, Paola Carnevale
Macchine come noi. La scommessa dell'intelligenza artificiale
Macchine come noi. La scommessa dell'int...

Yurij Castelfranchi, Oliviero Stock