Le alternative ai tranquillanti. Terapie naturali per sostituire gli psicofarmaci

Le alternative ai tranquillanti. Terapie naturali per sostituire gli psicofarmaci

Come agiscono i farmaci? Perché sono sempre più numerosi coloro che dipendono da tranquillanti e sedativi? Quali sono le conseguenze nel tempo? Come ci si può disintossicare? Quali altre possibilità ci sono? In questo libro l'autore presenta un quadro degli effetti a lungo termine, sia a livello emotivo che fisico, degli psicofarmaci, offrendo alcune alternative possibili. Contrariamente a quanto si pensa, tranquillanti, sonniferi e sedativi vengono prescritti con notevole e forse eccessiva frequenza. "Le alternative ai tranquillanti" propone una panoramica di possibili soluzioni diverse occupandosi di ipnosi, fitoterapia, omeopatia, agopuntura, alimentazione e integratori alimentari, attività fisica, rilassamento e meditazione. John McKenna conclude la sua opera con un capitolo riservato a consigli pratici e suggerimenti.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Terre di risaia
Terre di risaia

Gianni Berengo Gardin
L'isola
L'isola

Salvo Galano
Afghanistan zero
Afghanistan zero

Simon Norfolk
Teatro del tempo
Teatro del tempo

Diego Mormorio, Josef Koudelka, Erri De Luca
Il tempo sospeso. Un ritratto di Cuba
Il tempo sospeso. Un ritratto di Cuba

Ian Jeffrey, Haris Kakarouhas