Conoscersi e curarsi con i rimedi omeopatici

Conoscersi e curarsi con i rimedi omeopatici

Un libro per conoscere e apprezzare l'omeopatia in modo semplice. Qui, come nelle favole di Fedro, vengono individuati nel comportamento degli animali "i vizi e le virtù" degli esseri umani. L'autore, ad esempio, ha visto nella lumaca, lenta, scura, solitaria e chiusa nel suo guscio, l'espressione della depressione. La novità risiede nell'identificazione delle caratteristiche fisiche e comportamentali di ogni animale con le caratteristiche fisiche e psicologiche dei rimedi omeopatici. La lumaca diventa, quindi, l'esemplificazione di Sepia, rimedio omeopatico per la depressione. Tutto questo in una favola divertente che affronta i problemi quotidiani di tutti noi, dall'ansia alla gelosia, dalla bulimia alla solitudine.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Maximiliam e la ricerca
Maximiliam e la ricerca

Antonella Contaldo, Francesco Cecconi
La ricerca della felicità
La ricerca della felicità

Quincy Troupe, Chris Gardner, C. Piovan
Chisciotte e gli invincibili. Il racconto, i versi, la musica. Con DVD
Chisciotte e gli invincibili. Il raccont...

Gianmaria Testa, Gabriele Mirabassi, Erri De Luca
L'idrografo
L'idrografo

E. Svaluto Moreolo, Allard Schroeder
Un curriculo modulare: la letteratura spagnola
Un curriculo modulare: la letteratura sp...

A. Cassol, Maria Del Rosario, M. R. Uribe Mallarino, Uribe Mallarino
Dionisiache. Le danze dal Parnaso a Nijinsky
Dionisiache. Le danze dal Parnaso a Niji...

Vittoria Ottolenghi, Caterina Napoleone
Viaggio a Roma. Guida magica per ragazzi
Viaggio a Roma. Guida magica per ragazzi

Nicoletta Azzolini, Ermanno Detti, Laura Detti
Il pittore
Il pittore

Gianni Rodari, Valeria Petrone