Il farmacista che comunica. Tecniche per interagire col paziente-cliente

Il farmacista che comunica. Tecniche per interagire col paziente-cliente

La rapidità dei cambiamenti in corso e l'analisi del futuro emergente invitano oggi il farmacista a un aumento della flessibilità, soprattutto nell'ambito della capacità di comunicazione e di relazione. Al farmacista, ad esempio, viene ora chiesto di andare oltre alla comunicazione come tecnica di vendita per entrare invece nell'area della fidelizzazione del cliente e anche di porsi come uno degli elementi della relazione medico-paziente che ora diventa catena terapeutica: medico-farmacista-paziente. Quest'opera si impegna a rispondere alle nuove esigenze relazionali e declina le tecniche di comunicazione più utili al farmacista, focalizzandosi sulle sue concrete e reali necessità quotidiane, combinando quindi teoria, esercizi di miglioramento, esempi pratici e case history. Gli argomenti trattati: La relazione Farmacista-Cliente in termini di comunicazione; Concetti base di comunicazione; Comprendere, ascoltare, dialogare; Le ancore: la gestione emotiva e i cambi comportamentali; La timeline e la gestione del tempo; Il farmacista comunica... tra medico e paziente; Comunicare nella farmacia dei servizi.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La nuvola
La nuvola

Simone Aglietti
Tournée
Tournée

Nino Acquaviva
A piedi nudi
A piedi nudi

Laura A. Abelli
Scrigno infinito di nuovi mondi
Scrigno infinito di nuovi mondi

Simonetta Sciandivasci
Isola della poesia
Isola della poesia

Marco N. Rotelli
Scolpire la parola
Scolpire la parola

Marco N. Rotelli