In cucina con la canapa e altri semi

In cucina con la canapa e altri semi

Un tempo nota soprattutto come fibra tessile, la canapa si sta rivelando una pianta molto interessante anche dal punto di vista alimentare, cosmetico e farmaceutico. In cucina si possono usare soprattutto i semi, la farina e l'olio, tutti prodotti ricchissimi dal punto di vista nutrizionale, per l'alto contenuto di grassi polinsaturi omega 3 e di fibre. Accanto alla canapa sono di grande interesse anche gli altri semi oleosi (lino, girasole, sesamo, chia, zucca) e i frutti a guscio (le varie noci, le nocciole, le mandorle, i pinoli ecc.). L'autrice spiega come inserire questi semi in un'alimentazione sana ed equilibrata, basata su un consumo prevalente di alimenti di origine vegetale, verdura e frutta, legumi, cereali integrali. Scoprirete come la farina di canapa arricchisca gli impasti di pani e torte salate; i semi, presi da soli o mescolati tra loro, impreziosiscano insalate o gratinati di verdure e tanti altri piatti; anche l'olio spremuto a freddo dai semi oleosi usato rigorosamente a crudo e in piccole dosi è un ottimo e salutare condimento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il signor Ma
Il signor Ma

Anania Luigi
Re Sepino
Re Sepino

Elena Angelini
Non siamo nati ancora
Non siamo nati ancora

Angelucci Sandro
La spada nella roccia
La spada nella roccia

Annesi Maurizio
La lettera del prete Gianni
La lettera del prete Gianni

G. Zaganelli, Anonimo
Fiabesca in re minore
Fiabesca in re minore

Anonimo sannita