Le domande dell'attesa

Le domande dell'attesa

Un tempo la gravidanza era un evento ricorrente nella vita delle donne e delle famiglie, mentre ai nostri giorni è un evento meno frequente e le giovani coppie sono meno legate alle famiglie d'origine. Mancando quindi esempi di riferimento, le future mamme si sentono più sole e impreparate: all'esperienza diretta di persone di famiglia si sostituisce il passaparola tra conoscenti o estranei in rete. Il moltiplicarsi degli esami disponibili per la diagnostica prenatale e la maggiore consapevolezza dei rischi per la salute materna possono generare nelle donne in attesa una sensazione di insicurezza e di ansia. Sono tante, quindi, le domande che le future mamme si pongono e a cui vorrebbero risposte chiare, esaurienti e corrette dal punto di vista dell'evidenza scientifica. Non sempre però in occasione delle visite di controllo periodiche c'è la possibilità di porre tutti questi quesiti, per mancanza di tempo o di confidenza con il ginecologo. A queste molteplici esigenze risponde questo manuale che riporta, in forma chiara, informazioni corrette, mediante la formula a domanda e risposta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il miele del desiderio
Il miele del desiderio

Hélène Blignaut
Turno di notte
Turno di notte

Cattaneo Cristina
Blumenwelt der Dolomiten
Blumenwelt der Dolomiten

Herbert Reisigl, Paula Kohlhaupt
Landschaft und Kunst in Sudtirol. Wanderwege durch die Heimat des Herzens
Landschaft und Kunst in Sudtirol. Wander...

J. Rampold, Josef Weingartner
Cucina integrale nelle Dolomiti
Cucina integrale nelle Dolomiti

B. Mautone, Inge Orehek
La rocca di Arona
La rocca di Arona

Cesare Tamborini, S. Lavrano
Alì e la luna: 1
Alì e la luna: 1

Amulfi Tiziana, Rubaudo Irma
Comunicare. 3.
Comunicare. 3.

Pastore Sponton
Comunicare. 5.
Comunicare. 5.

Pastore Sponton