Python per data science

Python per data science

Python si è ormai affermato come il linguaggio open source più utilizzato in ambito scientifico. Python è la scelta ideale per accedere, analizzare e ottenere indicazioni da dati di ogni genere. Python per Data Science introduce all’utilizzo del linguaggio con un approccio “learn-by-doing” realizzato con esempi pratici ed esercizi. Il lettore scoprirà come Python disponga di una grande varietà di librerie, ovvero programmi sviluppati per svolgere determinate funzioni nel campo dell’analisi dei dati. Gli esempi mostrano come caricare i dati in vari formati, come semplificare, raggruppare e aggregare set di dati e come creare grafici, mappe e altre visualizzazioni. I capitoli successivi approfondiscono con esempi pratici le applicazioni sui dati del mondo reale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Introduzione alla ecclesiologia
Introduzione alla ecclesiologia

Salvador Piè-Ninot, Salvador Pié-Ninot, Pontificia Università Gregoria, Pino Occhipinti
Sussidi operativi per il catechismo Cei. 1.Io sono con voi
Sussidi operativi per il catechismo Cei....

Otello Carletti, Maria Teresa Garlatti
Sussidi operativi per il catechismo Cei: 2
Sussidi operativi per il catechismo Cei:...

Carletti Otello, Garlatti M. Teresa
Antropologia teologica
Antropologia teologica

Carmelo Dotolo, Luis F. Ladaria, Giuseppe Occhipinti
Storia dei dogmi. 2.L'Uomo e la sua salvezza V-XVII secolo
Storia dei dogmi. 2.L'Uomo e la sua salv...

Bernard Sesboué, B. Sesboué, Luis F. Ladaria, Philippe Lécrivain, Vittorino Grossi
Storia dei dogmi. 3.I segni della salvezza XII-XX secolo
Storia dei dogmi. 3.I segni della salvez...

Bernard Sesboué, Henri Bourgeois, Paul Tihon
Storia dei dogmi. 4.La Parola della salvezza XVI-XX secolo
Storia dei dogmi. 4.La Parola della salv...

Bernard Sesboué, B. Sesboué, Christoph Theobald