Storia del violino, dei violinisti e della musica per violino

Storia del violino, dei violinisti e della musica per violino

Arnaldo Bonaventura, professore emerito del R. Conservatorio di Firenze, firma nel 1933 questa seconda edizione della "Storia del violino e dei violinisti e della musica per violino", qui riprodotta in copia anastatica. Dopo aver analizzato le origini degli strumenti ad arco, l'autore si concentra sulla viola e sul violino, gettando uno sguardo su violinisti famosi, sulle forme musicali della sonata e del concerto, offrendo cenni sulla didattica del violino e sugli alberi genealigici delle scuole violinistiche. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Hoepli, 1933 (Manuali Hoepli)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I colori della pace
I colori della pace

Andreoli Vittorino, Ruffilli Paolo, Sicurelli Ruggero
La prevenzione è possibile. Le politiche giovanili e minorili di fine millennio attraverso i progetti di grandi e piccoli comuni
La prevenzione è possibile. Le politich...

Franco Santamaria, Roberto Maurizio, M. Maggi
Progetto Butterfly
Progetto Butterfly

Gozzi Barbara
Lei, lui e gli altri
Lei, lui e gli altri

Boscolo Abate, Margherita
I figli della luce
I figli della luce

Margherita Boscolo Abate
Tris di donne
Tris di donne

Boscolo Abate, Margherita
Addio sulla Croisette
Addio sulla Croisette

Canetti Marisa
E tutta questione di soldi
E tutta questione di soldi

Margherita Boscolo Abate
Ghiaccio, veleno e...
Ghiaccio, veleno e...

Gianfranco Guidolin
Quella notte a Cannes
Quella notte a Cannes

Canetti Marisa
L'uomo strabico
L'uomo strabico

Franco Massari