Davide Doris e la stele

Davide Doris e la stele

Un pacco dall'aspetto singolare, senza alcuna indicazione esterna, viene recapitato a casa di Davide, un ragazzo di 13 anni che vive da solo con una strana governante, una giovane interprete somala che ha rinunciato ai suoi studi per accudirlo dal giorno in cui la madre archeologa, è scomparsa. E questo l'avvio dell'opera prima di Calogero Bugio. Si dà così inizio ad una serie di avventure che, procedendo progressivamente nella lettura, vengono coinvolti oltre a Davide, anche Marco e Giulia, due ragazzi che frequentano insieme a lui il primo ciclo di studi dell'Istituto archeologico di una città in un'isola posta al centro del Mediterraneo, in cui è facile ravvisare delle evidenti somiglianze con Palermo e la Sicilia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Modernizzazione riflessiva. Politica, tradizione ed estetica nell'ordine sociale della modernità
Modernizzazione riflessiva. Politica, tr...

Scott Lash, P. Marrone, Anthony Giddens, I. Golubovic, Ulrich Beck
Il metallo del disonore. Che cos'è l'uranio impoverito
Il metallo del disonore. Che cos'è l'ur...

International Action Center, Floriana Pagano
Geopolitica e geocultura. Saggi sull'evoluzione del sistema-mondo
Geopolitica e geocultura. Saggi sull'evo...

Immanuel Wallerstein, F. Pagano, M. Di Meglio
La fine dei territori. Saggio sul disordine internazionale e sulla utilità sociale del rispetto
La fine dei territori. Saggio sul disord...

T. Matta, Bertrand Badie, M. Cardona
I giorni del futuro. La società internazionale nell'era della globalizzazione
I giorni del futuro. La società interna...

C. Venza, P. Budinic, Mariano Aguirre
Geopolitica e geostrategie delle droghe
Geopolitica e geostrategie delle droghe

Michel Koutouzis, Alain Labrousse, T. Cvitan
Storia della geopolitica
Storia della geopolitica

Pascal Lorot, A. Sfrecola, M. Cammarata