Quattro anonimi alla conquista di uno scettro

Quattro anonimi alla conquista di uno scettro

Gli Anonimi sono quattro giovani - due donne e due uomini - che non si rassegnano alla routine della vita quotidiana. Non vogliono finire nella folla di ignoti della società contemporanea, lottano per distinguersi. Le protagoniste femminili, tese all'emancipazione sono: Matilda, una religiosa la cui spregiudicatezza non si addice alla vocazione religiosa da lei trasgredita volutamente e un'asiatica, Nazumi il cui cosmopolitismo più che dal rifiuto nasce dal rigetto degli ambienti tradizionalisti nipponici. I protagonisti maschili sono: un avvocato napoletano che cerca di emulare la notorietà paterna e un suo coetaneo romano che fa della professione giornalistica la propria stella polare. Uno spaccato della realtà giovanile contemporanea, vista magistralmente in presa diretta.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Intrecci. Per le Scuole superiori. 2.Poesia e teatro
Intrecci. Per le Scuole superiori. 2.Poe...

Silvia Cardini, Francesco Onorato, S. Gori
Intrecci. Epica. Per le Scuole superiori
Intrecci. Epica. Per le Scuole superiori

Silvia Cardini, Francesco Onorato, S. Gori
La memoria e la parola. Testi epici e cultura degli antichi.
La memoria e la parola. Testi epici e cu...

Puliga Donatella, Piazzini Claudia
Autori latini. Catilina, «eroe nero»?: Cicerone e Sallustio. Per i Licei e gli Ist. magistrali
Autori latini. Catilina, «eroe nero»?:...

Azzoni Laura, Garulli S., Nanni Benedetta
Autori latini. Historia magistra vitae: Sallustio, Livio, Tacito. Per i Licei e gli Ist. magistrali
Autori latini. Historia magistra vitae: ...

Emilia Seghetti, Sandra Garulli, Benedetta Nanni, Laura Azzoni