Come cambia Milano

Come cambia Milano

Come cambia Milano, nella successione storica e nell'attualità,con un pizzico di visione dell'utopia della realtà. La visione è ovviamente quella di due architetti, che però non vogliono scrivere solo per "addetti ai lavori", ma per tutti coloro, milanesi e non, che vogliono conoscere realtà, fatti, avvenimenti, sia del passato che del presente e prossimo futuro, riguardanti la nostra città, combinati con un po' di affetto e orgoglio non disgiunti da speranza ottimistica di miglioramenti e necessari aggiornamenti e con un occhio, perché no? all'Expo 2015. Il destino della nostra città, dal Barbarossa ai bombardamenti del 1943, è quella di essere distrutta, per rinnovarsi continuamente. Una quantità enorme di opere nuove già in cantiere, documentate con foto a colori in questo volume, stanno per cambiare il volto di Milano in breve tempo, e ciò genera interesse e fermento creativo. Se Milano ritrova il flusso creativo, può rimettere in moto qualcosa che c'era e continua. E non essere di nuovo terra di conquista.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dimore di Sicilia. Ediz. ridotta
Dimore di Sicilia. Ediz. ridotta

Melo Minnella, Angheli Zalapì, Gioacchino Lanza Tomasi
A volte ritrombano
A volte ritrombano

Uguccione (conte), Uguccione
Via crucis. Quattro proposte
Via crucis. Quattro proposte

Eustorgio Mattavelli