Il romanzo postmoderno canadese. Polifonie e dissonanze

Il romanzo postmoderno canadese. Polifonie e dissonanze

L'esperienza etnica è al centro dell'opera dei tre scrittori analizzati in questo volume. Michael Ondaatje, Rohinton Mistry e Joy Kogawa, possono essere considerati come l'emblema del nuovo volto della letteratura canadese che sta acquisendo l'aspetto di un "mosaico letterario" in cui, accanto alla presenza anglofona e francofona, sta diventando sempre più preponderante la voce delle minoranze. Tuttavia, la strenua lotta che lo scrittore etnico deve sostenere, al fine di affermare la propria diversità razziale e culturale, svela le mille contraddizioni ancora insite nel mosaico canadese. Infatti, il concetto di tolleranza, che è la base portante del sistema di convivenza delle etnie, ha trasformato la società canadese in "una sorta di apartheid non violento".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Terra
Terra

Torquati Daniele
Con gli occhi chiusi
Con gli occhi chiusi

Tozzi Federigo
Momenti
Momenti

Antonio Trombino
Il vento dei canti corre
Il vento dei canti corre

Varvello Luciana
Quando Afrodite
Quando Afrodite

Sebastiano Ventresca
Drammi intimi
Drammi intimi

Verga Giovanni
Le novelle
Le novelle

G. Tellini, Giovanni Verga
Le novelle: 1
Le novelle: 1

Verga Giovanni
Opere
Opere

Verga Giovanni