Sinestesia. Arti. Terapia

Sinestesia. Arti. Terapia

Perché Dante può dire che un luogo è "d'ogni luce muto". Perché i colori, e anche i suoni, sono "caldi" o "freddi"? Come pensare ad un museo per non vedenti? A queste e simili domande cercano di rispondere, in questo libro, artisti e studiosi di varie discipline. Il collante di questa diversità è la Globalità dei Linguaggi, disciplina della comunicazione e dell'espressione finalizzata all'integrazione.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lampi nella nebbia
Lampi nella nebbia

Farinetti Gianni
Confucio
Confucio

Attilio Andreini, A. Andreini, Herbert Fingarette
L'Ebreo errante è arrivato
L'Ebreo errante è arrivato

Albert Londres, Pierfranco Minsenti
Il villaggio di Stepàncikovo
Il villaggio di Stepàncikovo

Fedor Michajlovic Dostoevskij, A. Polledro, Alfredo Polledro
Un alieno in 1ª B. Gli zombie alla mostra delle scienze
Un alieno in 1ª B. Gli zombie alla most...

Jacopo Bruno, Bruce Coville, Giovanna Salvia
Basile innamorato
Basile innamorato

Y. Mélaouah, Yasmina Mélaouah, Véronique M. Le Normand, Catherine Reisser
Odio il teatro!
Odio il teatro!

Alessandra Gagni, Chiara Carrer, Anne Fine
Distacchi
Distacchi

Judith Viorst, Laura Sgorbati Buosi
La casa della festa
La casa della festa

Palazzolo Chiara
I mobili di antiquariato. Restauro e manutenzione
I mobili di antiquariato. Restauro e man...

P. Vitale, David Day, Albert Jackson
Dizionario della New Economy
Dizionario della New Economy

Roberto Colaninno, R. Gianola