I confini della comunicazione. Discorsi, immagini, pratiche nella società dell'informazione

I confini della comunicazione. Discorsi, immagini, pratiche nella società dell'informazione

Parlare della società attuale significa in fondo parlare di comunicazione. E la società stessa, a partire dai discorsi istituzionali o dalle immagini mediali, a descriversi come società globale dell'informazione. Ma cosa significa pensare alla società in questi termini? E in che rapporto stanno la comunicazione e la progressiva virtualità del mondo rispetto alla vita delle singole persone? Questo libro, a partire da un approccio teorico che fa riferimento da un lato alla teoria dei sistemi sociali di Niklas Luhmann e dall'altro alle teorie di stampo marxista, vuole fornire gli strumenti per una rilettura teorica della società dell'informazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: I confini della comunicazione. Discorsi, immagini, pratiche nella società dell'informazione
  • Autore: Giulia Caramaschi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: CLUEB
  • Collana: MEDIAVERSI
  • Data di Pubblicazione: 2008
  • Pagine: 201
  • Formato:
  • ISBN: 9788849128161
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Trauma
Trauma

A. Cristofori, Patrick McGrath
Sardinia blues
Sardinia blues

Flavio Soriga
Ho qualcosa da dirti
Ho qualcosa da dirti

Hanif Kureishi, I. Cotroneo
L'invidia
L'invidia

Alain Elkann
Voglio vivere prima di morire
Voglio vivere prima di morire

Jenny Downham, S. C. Perroni
L'agenda della filosofia 2010. Un anno per pensare... il corpo
L'agenda della filosofia 2010. Un anno p...

Massimo Donà, M. Donà, R. Toffolo