La possessione di Loudun

La possessione di Loudun

Nel 1632, la possessione diabolica fa di Loudun il teatro di una messa in scena sociale. Il diavolo, la posseduta (la priora Jeanne des Anges), lo stregone (il curato Urbain Grandier), l'esorcista e il medico sono gli artefici e le vittime di uno spettacolo diabolico, intorno al quale tutta una società malata si riunisce per guarire se stessa.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Martino, un gatto e un violino
Martino, un gatto e un violino

Silvia Camodeca, Nicoletta Costa, N. Costa
Scritti 1946-2001
Scritti 1946-2001

Ettore Sottsass, Barbara Radice, Milco Carboni, Demetrio Paparoni
Anziani. Tra bisogni in evoluzione e risposte innovative
Anziani. Tra bisogni in evoluzione e ris...

Antonio Guaita, Giuseppe Inì
I classici dell'urbanistica moderna
I classici dell'urbanistica moderna

P. Di Biagi, Paola Di Biagi