«Le schiave degli schiavi». La «questione femminile» dal socialismo utopistico all'anarchismo italiano (1825-1917)

«Le schiave degli schiavi». La «questione femminile» dal socialismo utopistico all'anarchismo italiano (1825-1917)

Essere "schiave degli schiavi" è una sensazione che accomuna molte militanti dell'anarchismo italiano appartenenti a generazioni, contesti sociali e regioni differenti e nell'accomunarle le distingue - subordinandole - dai compagni. Il testo parte dall'osservazione di questo sentire comune per procedere nell'analisi delle radici e dello svolgersi della "questione femminile", all'interno del movimento anarchico italiano, da questione teorica a questione pratica nella convinzione che questo percorso abbia costituito un tassello fondamentale della storia politica delle donne in Italia: è con esso infatti che si assiste alla nascita delle prime formazioni femminili politicamente organizzate del Paese. La prima parte del volume affronta le radici storiche dell'emancipazionismo femminile esaminando quei classici del pensiero socialista che hanno costituito, da questo punto di vista, la base teorica dell'anarchismo italiano. La seconda parte ricostruisce alcuni percorsi della militanza femminile nell'anarchismo italiano, cercando di restituirne il frastagliato profilo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: «Le schiave degli schiavi». La «questione femminile» dal socialismo utopistico all'anarchismo italiano (1825-1917)
  • Autore: Elena Bignami
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: CLUEB
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine: 295
  • Formato:
  • ISBN: 9788849135350
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Due storie romanze
Due storie romanze

Bartolini Elio
Cielochiaro
Cielochiaro

Battaglia Romano
Le poesie romanesche. 10. (2 vol.)
Le poesie romanesche. 10. (2 vol.)

R. Vighi, Giuseppe Gioachino Belli
I fantasmi di Mosca
I fantasmi di Mosca

Bettiza Enzo
La vita agra
La vita agra

Luciano Bianciardi
Tacchi a spillo
Tacchi a spillo

Bigoni Paolo
Angeli nella bufera
Angeli nella bufera

Bilello Francesco
Tarocchi
Tarocchi

S. Foà, Matteo Maria Boiardo
Il nostromo racconta
Il nostromo racconta

Valeriano Bortolazzi