«Vede qualcosa?... Sì, cose meravigliose». L'antico Egitto nei documenti, nei musei, nei mass-media

«Vede qualcosa?... Sì, cose meravigliose». L'antico Egitto nei documenti, nei musei, nei mass-media

Il viaggio alla scoperta dell'antico Egitto inizia sulle orme dei conquistatori, da Drovetti e Napoleone fino a Mariette e Carter intrecciandosi con l'esperienza cinematografica di film come "La Mummia" ed i romanzi di Wilbur Smith. L'egittomania trova largo consenso soprattutto nell'archeologia eretica, dall'ufologia ai misteri delle piramidi, e nei documentari televisivi, gli enigmi vengono analizzati in trasmissioni come Stargate e Voyager. Il legame tra antico Egitto, fonti storiche e letterarie, filmografia, ufologia, alieni e divulgazione scientifica conduce verso la consapevolezza che solo il dubbio è l'unica vera certezza, solo il mistero può spiegare i tanti sogni di gloria e la ricerca della vita eterna consegnando alla storia quelle idee in grado di oltrepassare i rigidi "confini della conoscenza".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: «Vede qualcosa?... Sì, cose meravigliose». L'antico Egitto nei documenti, nei musei, nei mass-media
  • Autore: Damiana Spadaro
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: CLUEB
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine: 126
  • Formato:
  • ISBN: 9788849135473
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

La donna di scorta
La donna di scorta

Diego De Silva
Le parole sono finestre (oppure muri). Introduzione alla comunicazione nonviolenta
Le parole sono finestre (oppure muri). I...

Bertram Rosenberg Marshall, F. Rossi
Il compagno di viaggio
Il compagno di viaggio

Malaparte Curzio
Saranno le donne a salvare la madre terra
Saranno le donne a salvare la madre terr...

S. Caraffini, Sara Caraffini, Jean Shinoda Bolen
The Savoy cocktail book. Ediz. italiana
The Savoy cocktail book. Ediz. italiana

Giulio Lupieri, Harry Craddock, Gilbert Rumbold