L'industria petrolifera tra Otto e Novecento

L'industria petrolifera tra Otto e Novecento

Cento anni or sono si stampava a Bologna lo studio "I giacimenti petroliferi dell'Emilia" degli ingegneri E. Camerana e B. Galdi. Esso costituì la base tecnico-scientifica che consentì, qualche decennio dopo, di avviare la produzione di gas naturale dai numerosi giacimenti della Pianura Padana, che tanto ha contribuito all'industrializzazione del paese nell'immediato dopoguerra. Cento anni or sono venne emanato il primo provvedimento legislativo dello Stato a favore dei "cercatori" di petrolio. Risale, infine, a cento anni fa la data convenzionale che sancì il predominio del petrolio, e quindi degli idrocarburi, sul carbone.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: L'industria petrolifera tra Otto e Novecento
  • Autore: Ezio Mesini, Paolo Macini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: CLUEB
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788849135633
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Accessi vascolari per emodialisi
Accessi vascolari per emodialisi

Massimiliano Gessaroli
Il procedimento clinico. Analisi logica di una diagnosi
Il procedimento clinico. Analisi logica ...

Giovanni Federspil, Pierdaniele Giarretta
Quaderni di epidemiologia vol.27
Quaderni di epidemiologia vol.27

Alessandra Marinoni, Angela Carolei, Roberto De Marco
I drenaggi nella pratica chirurgica
I drenaggi nella pratica chirurgica

Claudio Stanzani, Beniamino Palmieri
Tumori cistici del pancreas
Tumori cistici del pancreas

Riccardo Casadei, Donatella Santini, Domenico Marrano
Trattato di ortopedia vol.5.2
Trattato di ortopedia vol.5.2

Alfred N. Witt, H. Rettig, K. F. Schlegel