Tra identità e memoria. Viaggio nella comunità ebraica di Napoli

Tra identità e memoria. Viaggio nella comunità ebraica di Napoli

La diaspora, le terribili pagine della Shoah, il Sionismo, lo Stato di Israele sono soltanto alcuni dei grandi temi che emergono dai racconti dei membri della comunità ebraica di Napoli. Risultato di una lunga ricerca etnografica, che tiene conto delle connessioni tra memoria storica e memoria autobiografica, dove il singolo individuo gioca un ruolo importante nella definizione della memoria e dell'identità collettiva, questo libro riporta anche i ricordi degli ebrei di origine napoletana che hanno scelto di diventare cittadini israeliani. Leggere queste storie è accogliere il loro implicito invito a cambiare il punto di vista, a ricorrere ad uno sguardo diverso che, partendo dalla narrazione e avvalendosi delle diverse forme delle testimonianze, può far emergere un'inedita percezione della memoria, non solo ebraica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Arcobaleno
Arcobaleno

Nesci Fanny
Il mio tempo
Il mio tempo

Giovanna Dadone Bormida
La terra del poeta
La terra del poeta

Marco Lando
Fuori campo
Fuori campo

Roberto Raieli
L'obiettivo nascosto
L'obiettivo nascosto

M. Cristina Pianta
Allo specchio
Allo specchio

Serena Luisi
Anti pastorale
Anti pastorale

Lleshanaku Luljeta
Un passo dopo l'orma
Un passo dopo l'orma

Capoccia Marco
Modulazione dell'empietà
Modulazione dell'empietà

Assiri Alessandro