Il popolo re. La canzone sociale a Parigi (1830-1848)

Il popolo re. La canzone sociale a Parigi (1830-1848)

La canzone sociale è la vera protagonista di questo volume. Il canto costituisce una fonte estremamente ricca di informazioni per osservare au plus près l'evoluzione di quell'intenso movimento d'emancipazione popolare in atto durante la Monarchia di Luglio. La duplice utilizzazione della canzone in quanto "pratica sociale" e "testo" fornisce al ricercatore un valido strumento analitico per mettere in luce la dimensione associativa legata al documento canoro e per cogliere in maniera più viva le speranze evocate dai lavoratori parigini in una società alternativa. Un canto di protesta che nasce nelle viuzze dei quartieri popolari, cresce nei cabaret e negli atelier di lavoro ed irrompe nelle barricate del 1848 per portare al mondo intero un messaggio di cambiamento radicale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'atlante degli oceani
L'atlante degli oceani

Catherine Gaudineau, Marie-Christine Lemayeur, Colomba Scotti
Parlare in pubblico
Parlare in pubblico

Sansavini Cesare
The Atomic Corporation. Proposte per uscire dalla crisi
The Atomic Corporation. Proposte per usc...

Roger Camrass, Martin Farncombe, R. Capone
Sars. Manuale di informazione e autodifesa
Sars. Manuale di informazione e autodife...

Ping-Chung Leung, S. Petruzzi, Eong Eng Ooi
John Fante. Con videocassetta
John Fante. Con videocassetta

S. Pendola, S. Caltabellota, M. Vichi, D. Albeni
Ma come fa a far tutto? (Vita impossibile di una mamma che lavora)
Ma come fa a far tutto? (Vita impossibil...

A. Biavasco, Annamaria Biavasco, Allison Pearson, Valentina Guani
Pioggia
Pioggia

Kirsty Gunn
La macchina che cambiò il mondo. La sfida alla civiltà dell'automobile
La macchina che cambiò il mondo. La sfi...

Francesco Grillo, Marco Grasso