Per la città. Architetture, piani, ricerche

Per la città. Architetture, piani, ricerche

Il libro esplora alcuni tematismi ricorrenti nella produzione architettonica di Panella, che costituiscono altrettanti modi di declinare il rapporto tra architettura e città: dall'architettura civile delle prime esperienze edilizie e urbanistiche in terra lucana e di Puglia; al tema della permanenza del centro" che impone soluzioni nuove per i centri storici e modelli antichi per i centri nuovi; al tema dell'Archeologia che diventa Città nella ventennale riflessione progettuale sul centro archeologico monumentale di Roma; al tema della Città che "si perde" nel paesaggio, rintracciabile nei più recenti progetti emiliani delle Università di Bologna e di Ferrara.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La papera Piera
La papera Piera

Chiarenza Donatella
Guida alla didattica metacognitiva. Per le difficoltà di apprendimento
Guida alla didattica metacognitiva. Per ...

B. Ingrassia, Adrian F. Ashman, Robert N. Conway, D. Ianes
La gomma. Con adesivi
La gomma. Con adesivi

Roberto Alessandrini, A. Traini
Storie del pappagallo (Le)
Storie del pappagallo (Le)

Anonimo, F. Orsini
Lo psicodramma junghiano
Lo psicodramma junghiano

Gasseau Maurizio, Gasca Giulio
Pimpa: a cosa serve?
Pimpa: a cosa serve?

Francesco Tullio Altan
Borzacchini universale. Dizionario ragionato di lingua volgare anzi volgarissima d'uso del popolo alla fine del secondo millennio (Il)
Borzacchini universale. Dizionario ragio...

Federico Maria Sardelli, Giorgio Marchetti
Introduzione a Bruno
Introduzione a Bruno

Michele Ciliberto