Corrispondenze. Teorie e storie dal landscape

Corrispondenze. Teorie e storie dal landscape

Non solo il termine landscape è di sempre più frequente uso comune, ma discipline un tempo indipendenti, come l'arte, l'architettura e l'urbanistica, avvisano la necessità di associare i loro nomi a questo concetto. Più adatto del contesto a rappresentare l'attuale uso allargato del territorio e la distribuzione dei fatti urbani sulla crosta terreste, il landscape appare però capace di affermarsi soprattutto perché è molto più efficace nel rispondere al bisogno di spettacolarizzazione che l'epoca presente richiede. A questa spettacolarizzazione si consegnano anche le attività del landscape design, accettando spesso di rimanere delle pratiche accessorie, limitate a "decorare" di qualità estetiche, ambientali, programmi e progetti contraddittori.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Paura improvvisa
Paura improvvisa

Sherry Edna
I segugi di Bafut
I segugi di Bafut

Durrell Gerald
Gli uccelli acquatici d'Europa da lontano: 1
Gli uccelli acquatici d'Europa da lontan...

Realini Gianfranco, McGill Martin, Giannella Carlo
L'inferno del bibliofilo
L'inferno del bibliofilo

Charles Asselineau, C. Piccinini
Amore e vecchiaia. Con testo francese
Amore e vecchiaia. Con testo francese

François-René de, Chateaubriand
Romanzo fiume
Romanzo fiume

Piazza Antoine
In prima linea
In prima linea

Laclavetine Jean-Marie
Transatlantici. Storia delle grandi navi passeggeri italiane
Transatlantici. Storia delle grandi navi...

Piccione Paolo, Eliseo Maurizio
Adieu Simenon
Adieu Simenon

Testa Maurizio