Ridurre lo spazio. Frammento e specificità dei luoghi

Ridurre lo spazio. Frammento e specificità dei luoghi

Il margine urbano rappresenta un luogo di grande attrazione, tanto per la sua elasticità quanto per la possibilità di riorganizzazione e gestione dello spazio di nuova urbanità. A Lisbona si è in presenza di un margine speciale, l'estuario del fiume Tago. Questo luogo, da periferico e marginale, sta diventando sempre più cuore della vita urbana nella capitale. Quello tracciato qui, è un percorso articolato in uno spazio enigmatico, la cui complessità e molteplicità viene riconquistata perché si opta per la qualità spaziale riferendosi in modo attento e approfondito alla specifica realtà, oggetto dell'intervento. I progettisti del paesaggio portoghese tentano, attraverso un operazione costante, di costruire una metodologia interpretativa del codice paesaggio capace di ispirare interventi progettuali compatibili e aderenti ai nuovi tempi delle trasformazioni. L'approccio al paesaggio contemporaneo consente loro di tracciare interventi progettuali più aderenti alla realtà, più contigui alla molteplicità e dinamicità del paesaggio urbano contemporaneo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Joëlle Léandre. Discography
Joëlle Léandre. Discography

Martinelli Francesco
Mario Schiano. Discography
Mario Schiano. Discography

Martinelli Francesco
Foo Fighters
Foo Fighters

Martinelli Paolo
Arturo Benedetti Michelangeli: genio e compostezza
Arturo Benedetti Michelangeli: genio e c...

Stefania Monti, Clara Martinengo Villagana
Canzoni & cantanti. Viaggio della nostalgia nella musica italiana dal «Vecchio frak» al «Cinghiale bianco»
Canzoni & cantanti. Viaggio della nostal...

Fabio Martini, Maurizio Macale
Epistolario
Epistolario

A. Paloscia, R. Iovino, M. Morini, Pietro Mascagni
Epistolario: 1
Epistolario: 1

Mascagni Pietro
Primo libro dei madrigali a quattro voci
Primo libro dei madrigali a quattro voci

C. Tupputi, Paolo Masnelli
Manon
Manon

V. Cavagnoli, Jules Massenet, P. Mioli